venerdì 8 febbraio 2008

Pedestrians e pedoni


Oggi, sopraggiungendo con la mia macchina a un attraversamento, scorgo una signora che azzarda un passetto sulle zebre: vedendomi, rifugge impaurita verso il marciapiede. Quando mi fermo, mi osserva guardinga un paio di volte e poi, sollevata e frettolosa, affronta il guado.
Chi è stato in Inghilterra (o in altri paesi nordici) ha assistito probabilmente alla scena opposta. L'automobilista in arrivo studia il pedone per capire se ha intenzione di attraversare o meno, rallenta preventivamente, se il campo è libero procede.
Forza contrattuale della Fiat? Sfiducia del cittadino nei suoi diritti civici? Piacere del brivido che scuote la prevedibilità del quotidiano?
Certo è che se la foto che vedete in alto fosse stata scattata a Roma in imitazione, che so, di un disco dei Pooh, sarebbe stata un'impresa, oltre che magari meno glamour, certamente più complicata.

domenica 3 febbraio 2008

Mary the dirty

Maria è finita sul New York Times.

sabato 2 febbraio 2008

5000 di queste corna

Noi aficionados italiani abbiamo assistito di recente alla cinquemillesima puntata di Beautiful, con circa sei mesi di ritardo rispetto agli episodi americani. Sono vent'anni quindi che, anche in Italia, la famiglia Forrester e i suoi satelliti intrigano, fornicano, muoiono, risorgono, scoprono fratelli, genitori, figli di cui non avevano alcun sospetto, dando qualche speranza a tutti noi conduttori di esistenze monotone, e al contempo mantenendo una rassicurante condizione di immobilità: Brooke continua a non rendersi conto della sua intrinseca natura poligama (non se ne è fatta poi così tanti come sembra, secondo i miei calcoli: 7 in vent'anni, di cui però tre imparentati e uno marito di sua figlia), Ridge continua a guardare nel vuoto, Stephanie è sempre intenta a mille trucchi per riagguantare Eric che intanto scopazza allegramente qua e là. Il tempo è vittima di strane nonlinearità: il primo figlio di Eric e Brooke, nato circa 15 anni fa, sembra ben oltre i 25; per contro Donna, sorella minore di Brooke, sui vent'anni all'inizio dello show, è ricomparsa di recente e non ne ha più di trenta. Le frasi immortali? "Siamo una famiglia", "Dobbiamo parlare", "Ho bisogno di tempo", "Sei un uomo meraviglioso", "Sei una donna forte". L'arma vincente? Difficile dirlo. La mia ipotesi è: la perenne tensione tra il quotidiano sfracello dei valori tradizionali della famiglia quali la fedeltà, la sincerità, l'armonia ecc. ecc. e l'infaticabile declamazione di quei valori stessi come traguardo supremo dell'esistenza; la continua celebrazione di matrimoni "finché morte non ci separi" che non sopravvivono mai più di qualche mese; l'insidia al marito o alla moglie altrui ma in nome della costruzione di una famiglia; l'attenzione ai bambini che devono venire prima di tutto, pazienza poi se a un certo punto non sanno più se sono fratelli, fratellastri o cugini. Sembra che ci urlino dal teleschermo "Non siamo sti gran stronzoni, è che ci disegnano così!".


PS aggiornamento in data 28/2: Brooke se ne è fatti otto, mi ero dimenticato di Grant Chambers.

mercoledì 30 gennaio 2008

Ipse dixit

Giovanni Sartori, oggi:

"Io sono contrario a elezioni immediate senza riforma elettorale. Ma non sono contento di scoprire che da qualche giorno anche Prodi la pensa così. Perché non riesco a dimenticare che per gli ultimi 18 mesi il Nostro ha minacciato i suoi con il ritornello: «Se mi fate cadere, tutti alle urne». Tra poco Prodi lascerà Palazzo Chigi. Però non per tornare a casa ma per tornare a tempo pieno al partito a rilanciare «Prodopoli» e a fare le sue vendette. L’eredità delle sue cattive idee sarà purtroppo lunga da smaltire".

lunedì 28 gennaio 2008

Aggiornamenti

Djoko ha battuto Federer, in tre e non in cinque, e vinto poi la finale. E' da quando tengo questo blog che lo propagando (vedi qui e qui), quindi saluto la cosa con gioia. E improvvisamente sono tutti vicini: Nadal a 650 punti da Federer, poi Djokovic a 815 da Nadal.

sabato 26 gennaio 2008

Haha


Per alleggerire un po' gli animi in questi bassi tempi, molte altre come questa sul sicuramente già famoso e a me ignoto sito Cazzateonline. Enjoy.

venerdì 25 gennaio 2008

Provaci ancora Novak


Stanotte nuovo assalto a Federer. Pronostico (oggi sono in vena): vince in 5.

Federer è dato a 1,4; Djokovic a 3,4; qualche euro ce lo metterei.